Gli alleati del sistema immunitario in caso di infezioni virali!
Manuela Micucci • 12 marzo 2020
In questo momento di emergenza, nel quale dobbiamo sostenere maggiormente le difese immunitarie, le buone abitudini e il buon senso, per quanto abbiamo la loro efficacia, non bastano a rafforzare il sistema immunitario.
Ti propongo due rimedi efficaci
1. I funghi
I funghi si pongono biologicamente tra le piante e gli animali, avvicinandosi, anche da un punto di vista evolutivo, più a questi ultimi. Essi, infatti, mancano di clorofilla, sono eterotrofi e quindi incapaci di sintetizzare autonomamente il proprio nutrimento che si procurano, invece, per assorbimento. La parete cellulare è composta di chitina, sostanza più diffusa in natura dopo la cellulosa, un polisaccaride con proprietà biodegradabili, biocompatibili e antibatteriche.
I funghi medicinali
I funghi medicinali, ancora poco conosciuti, sono tra i rimedi naturali più potenti che esistano e sono mirati a sostenere il sistema immunitario. La micoterapia
diviene oggi la nuova frontiera della medicina integrata avendo avuto un grandissimo riscontro terapeutico nel suo utilizzo, dimostrato in numerosi studi scientifici posti in essere per valutarne concretamente gli effetti.
Cos’è la micoterapia?
Un po’ di storia: micoterapia ieri ed oggi
La micoterapia è la terapia per il nostro organismo che utilizza i funghi medicinali, impiegati in cucina per millenni in Oriente
a scopo terapeutico. Gli imperatori delle dinastie Cinesi e Giapponesi, infatti, avevano l’abitudine di sorseggiare tisane e decotti contenenti funghi come tonici per aumentare le forze energetiche, la concentrazione e la memoria.
La ricerca moderna
ha dimostrato che i funghi
sono particolarmente ricchi di composti aventi un’azione modulante e rinforzante del sistema immunitario
offrendo, quindi, numerosi benefici. Ogni fungo utilizzato ha una sua specificità, ma tutti agiscono in generale sul riequilibrio del sistema immunitario. Per loro natura, sono altamente chelanti, quindi, attirano le sostanze dannose e tossiche presenti all’interno del corpo, riportando l’equilibrio interno.
La cosa più importante quando si decide di assumere funghi medicinali è quella di conoscerne la provenienza. È necessario che i funghi e, di conseguenza gli integratori, siano di origine biologica, coltivati e raccolti in atmosfera protetta.
Gli integratori per te
Immunity Assist Total
Al fine di sostenere il nostro sistema immunitario in questo periodo di criticità, al quale molti reagiscono negativamente rischiando di abbassare le proprie difese a causa dello stress indotto, ti propongo un integratore alimentare di Cordyceps sinensis micelio, betaglucani estratti dai funghi ed estratto di tè verde.
Proprietà:
- ricco in polisaccaridi immunomodulanti estratti da varie specie di funghi alimentari, Immunity Assist Total risulta utile per sostenere e modulare il sistema immunitario di adulti e bambini. Grazie alla presenza di Epigallocatechin gallato (EGCG), una componente polifenolica con azione antiossidante e antivirale, Immunity Assist Total può essere utilizzato per favorire le naturali difese dell’organismo e, soprattutto, per supportare l’organismo in caso di infezioni microbiche e virali, rivelandosi utile in qualsiasi situazione in cui il sistema immunitario sia in qualche modo indebolito.
2. Argento colloidale
Un altro rimedio che vi propongo è l’argento colloidale. Esso è considerato fin dall’antichità uno dei più potenti disinfettanti naturali, dalle elevate proprietà antibatteriche, antivirali, anti-fungine, disinfettanti e igienizzanti.
È l’ideale per contrastare germi, batteri e funghi, utile nella cura e nella prevenzione di infezioni batteriche e virali. La sua efficacia è stata dimostrata contro infezioni delle alte vie respiratorie, patologie virali ed altre affezioni.
L’argento colloidale di qualità è privo di controindicazioni, a differenza dei prodotti ionici che possono essere tossici per il nostro organismo. Nonostante il regolamento europeo del 2010 non menzioni l’argento colloidale fra gli ingredienti per uso interno, può essere tranquillamente utilizzato qualora il prodotto rispetti gli standard qualitativi.
Lo trovi in spray per uso esterno, spruzzato in gola, dentro il canale uditivo, nel naso o, comunque, sulla zona infetta.
Altrimenti, è disponibile per uso interno, concentrato per un'azione più veloce.
Se vorrai saperne di più sull’utilizzo di questi prodotti, le loro proprietà e modalità di assunzione per massimizzarne l’efficacia, contattami e potremo organizzare una consulenza anche online.